Voyage ID | Vessel | Master | Voyage Description | Start | Ports Visited | |
---|---|---|---|---|---|---|
50443 |
Nostra signora del buon viaggio e san Giorgio (Vessel) |
Captain Francesco Uguescolet |
Carico ignoto da località ignota a località ignota. Ci si ferma ad Almeria quando ci si accorge che il vascello ha imbarcato acqua. Si temono danni al carico. | <03-09-1669 |
Unknown Almería Unknown |
View voyage |
50444 |
San Giuseppe (tartana) |
Patrone Leonardo Russo, civitati Thermam |
Carico di frumento da Agrigento a Genova, maltempo in porto durante il carico. |
Giorgenti Genoa |
View voyage | |
50445 |
Nostre Domine dell'Acquasanta (tartana) |
Patrone Aloisio Losardo, di san Martino del riparo [attuale quartiere di Genova] |
Inizialmente carico di olio d'oliva da Palma di Maiorca a Genova, ma a Palma si caricano gli equipaggi di due galere siciliane per portarli in Sicilia. Il maltempo costringe a diversi cambi di rotta. Tentando di rifugiarsi a Trapani la nave si incaglia e affonda sugli scogli di san Antonio … | 24-12-1697 |
Palma di Maiorca Genoa Sarroch Mahón Trapani |
View voyage |
50446 |
San Giuseppe e san Antonio (navicello) |
Patrone Pietro Pavisio, romano |
Carico di merci diverse dalla fiumara di Roma a Livorno e Genova, il maltempo rompe l'antenna vicino il monte Argentale[?]. | <13-10-1695 |
Rome Civitavecchia Scoglio chiamato l'Angontina Unknown Livorno Genoa |
View voyage |
50447 |
Santo Antonio, San Nicola, San Casello e l'Anime del Purgatorio (tartana) |
Patrone Marco del Giudice |
Carico di grano da Palermo a Genova, una tempesta nel golfo di Salerno costringe al getto e a fermarsi a Castellammare di Stabia. | 08-10-1695 |
Palermo Castellammare di Stabia Genoa |
View voyage |
50448 |
San Giuseppe (pinco) |
Patrone Emanuele Giribaldi di Paolo della Bordighera |
Viaggio da Bordighera per far carico in Sicilia, ma il maltempo costringe a fermarsi a Savona, Genova e Portofino. Partiti da Portofino, una tempesta porta all'affondamento del pinco e l'equipaggio si salva rifugiandosi sullo schifo. | 13-11-1697 |
Bordighera Savona Genoa Portofino |
View voyage |
50449 |
Sant'Antonio da Padova (Vessel) |
Captain Giacomo Cononero, de nacion genoves |
Carico di merci diverse da Cadice a Livorno e Genova, una tempesta all'altezza di Malaga crea una falla nella prora, si teme la bagnatura del carico. | <04-02-1698 |
Cadiz Alicante Genoa Livorno |
View voyage |
50450 |
Nostra Signora del Carmine e le Anime del Purgatorio (Vessel) |
Patrone Gio. Battista Furro, natural della riba de Itaja, dela ribeira o senoria de Genova |
Carico di formaggio e "frigo"[?] da Maiorca a Genova. Per il maltempo e I corsari la nave si rifugia a Barcellona dove viene effettuata una vendita forzosa del carico e viene impedita la partenza per via della guerra con la Francia. Infine, viene concesso di effettuare un nuovo carico di … | >=31-03-1697 |
Majorca Cala Municos Barcelona Salou Tarragona Genoa |
View voyage |
50451 |
Unknown (Barca) |
Patrone Stefano Brigante di Sturla, riviera di Genova |
Carico di grano dalla Sardegna, un inseguimento da parte di una nave turca porta a fuggire con conseguenti danni al carico e alla nave, fino a Tabarca. | <08-01-1698 |
Sardinia Tabarca Genoa |
View voyage |
50452 |
Gesú Maria (Nave) |
Captain Giovanni Francesco Risso quondam Bernardo, genovese |
Carico di grano da Girgenti e Trapani per Genova, il maltempo costringe a rientrare a Trapani. In seguito a nuova partenza, il maltempo porta ad abbandonare lo schifo che aveva imbarcato acqua. | <22-01-1601 |
Giorgenti Trapani Trapani Genoa |
View voyage |
50453 |
San Francesco di Paola (Vessel) |
Patrone Simone di Michele, da Messina |
Carico di grano da Sciacca a Genova, fortunale con immissione d'acqua vicino alla Sardegna, la nave viene spinta a Portoferraio. | 31-03-1601 |
Sciacca Portoferraio Genoa |
View voyage |
50454 |
Santa Maria della Speranza (orca) |
Captain Girolamo Pascati |
Carico di grano dall'Arcipelago a Genova, mentre la nave si dirige a Milo per completare il carico, scoppia un fortunale e la nave si rifugia a Zia. Partita da Zia, viene sorpresa da un altro fortunale e si rifugia a Spalmatore di Negroponte. | <10-01-1601 |
Arcipelago Milo Zia Spalmatore di Negroponte Bradano Messina Genoa |
View voyage |
50455 |
Santa Maria delle danze (Vessel) |
Captain Pietro Stenta, raguseo |
Carico di grano e vino da Sciacca e Trapani a Genova. Dopo una sosta a Trapani a causa del cattivo tempo, la nave riparte. Il 24 marzo, a 70 miglia dalla Sardegna, scoppia un fortunale e deve far getto. | 04-03-1601 |
Sciacca Trapani Naples Genoa |
View voyage |
50456 |
San Giovanni Battista (Vessel) |
Captain Giuseppe Costa di Bastiano |
Carico di spezie, seta e merci diverse da Alessandria d'Egitto a Messina e Genova, tempesta vicino Creta e altro fortunale vicino Palermo. | 01-07-1600 |
Alexandria Sfakia Messina Palermo Palermo Genoa |
View voyage |
50457 |
Santa Maria Buonaventura (Galeonetto) |
Patrone Giacomo Danielo, del luogo di Seiforni |
Carico di grano da Termini e Palermo a Genova. Dopo la partenza da Palermo per Genova, nei mari di Sardegna scoppia un fortunale. La nave volge la prora verso la Sicilia e decide di far getto. | <27-03-1601 |
Termini Imerese Palermo Palermo Genoa |
View voyage |
50458 |
San Giovanni Battista Buonaventura (Galeonetto) |
Patrone Cristophorus Raynerius q. Jo de loco Sansacari ville Massilie, abitante e cittadino di Savona |
Carico ignoto per Pompeo Vassallo, a Genova. Davanti capo Passero il galeonetto viene assalito, preso e depredato dal capitano Henrico Puppel, della nave inglese "La Charlé" di Londra. Il patrone stende l'elenco delle merci depredate, spettanti a Pompeo Vassallo. | <=28-10-1600 |
Unknown Savona Genoa |
View voyage |
50459 |
Santa Maria Buonaventura (Polacca) |
Patrone Vincentius Germanus quondam Golerti de loco Sesti riparie occid. Janue |
Carico di zenzero e merci varie da Siviglia e Cadice a Genova. Fortunale a 50 miglia dalle isole di Hiéres. La nave viene costretta ad andare a Tolone. | <28-03-1601 |
Sevilla Cadiz Scialia Toulon Genoa |
View voyage |
50460 |
Santa Maria Buonaventura (Barca) |
Patrone Joannes Rostio Beltrami de loco Casis Provintie |
Carico di grano, vino e cuoia da Calvi a Genova. Fortunale dopo la partenza che spinge al getto di carico ed attrezzi. La barca viene spinta a Savona. | <08-05-1601 |
Calvi Savona Genoa |
View voyage |
50461 |
San Francesco di Paola e San Francesco di Sisa (Vessel) |
Captain Anthonio Doria |
Carico di frumenti da Sciacca a Genova, fortunale lungo la rotta costringe a fermarsi a Cagliari. | 08-04-1601 |
Sciacca Cagliari Genoa |
View voyage |
50462 |
San Francesco, San Giacino e Santa Candia (Vessel) |
Captain Giacomo Morello |
Carico di grano da Termini per Livorno, Viareggio o Genova. Al largo della Sardegna fortunale e bagnatura del carico. | 11-05-1601 |
Termini Imerese Livorno Genoa Viareggio |
View voyage |
50463 |
San Martino Buonaventura (Nave) |
Captain Vincenzo di Marino, messinese |
Carico di grano dall'Arcipelago a Messina o Genova. Mentre la nave si trovava nell'arcipelago, sopravviene un fortunale. Si abbandona la barca. Ci si dirige verso l'isola di Candia. Per ripararsi dal maltempo, ci si rifugia prima a Calismone, luogo deserto, e poi "sopra bracio di Maina". Dopo un'altra sosta "alle … | 19-02-1601 |
Arcipelago Candia Calismone Braccio di Maina Boche Messina Genoa |
View voyage |
50464 |
Santa Maria (Barca) |
Patrone Giovanni Guglier, di Marsiglia di Provenza |
Carico di grano dal golfo di Roses a Genova. Mentre si trova nel golfo dell'Oliveto di fronte alle marine di Provenza, la barca viene investita da un fortunale e deve far getto. | 26-05-1601 |
Roses Frontignan Genoa |
View voyage |
50465 |
San Raffaele (Nave) |
Captain Antonio Serra, catalano |
Carico di grano da Trapani e Girgenti a Genova e Livorno. Mentre sta caricando a Girgenti, la nave viene attaccata da cinque vascelli "bertoni" inglesi. Nei giorni seguenti, tali vascelli catturano la nave catalana del capitano Pietro Gavatero, uccidono e feriscono varie persone dell'equipaggio del galeone Vassallo e per cinque … | 09-12-1600 |
Trapani Giorgenti Trapani Genoa |
View voyage |
50466 |
Santa Maria della Conceptione e San Diego (Vessel) |
Captain Gregorio Caseglias di Maiorca |
Carico di grano e tonnine da Girgenti e Trapani a Livorno o Genova. Tra Montecristo e la Corsica la nave viene fermata e attaccata da una nave grossa con genovesi che intima di presentare polizze di carico e documenti dei mercanti. Mentre il capitano si trova con I suoi uomini … | <25-12-1600 |
Giorgenti Trapani Livorno Genoa |
View voyage |
50467 |
Unknown (Barca) |
Patrone Honoratus de Laudo de san Torpé |
Carico di vino, legna e altro da Ajaccio per Genova. Il 16 giugno a causa di bonaccia la barca è assalita e depredata da due vascelli turcheschi. | 15-06-1601 |
Ajaccio Calvi Genoa |
View voyage |
50468 |
Nostra Signora della Misericordia e san Giovanni Battista (Nave) |
Captain Gregorio Borro |
Carico di lane da Alicante ed Eviza per Livorno e Genova. Il 16 giugno sopra il capo Corso scoppia un violento fortunale che dura anche il giorno seguente. Entrata di acqua e bagnatura del carico. | <11-06-1601 |
Alicante Ibiza Livorno Genoa |
View voyage |
50469 |
San Matteus e San Francescus (Nave) |
Captain Michel de Francisco Sparlenta, raguseo |
Carico di lane, sale e contanti da Alicante a Genova. Mentre la nave entra in porto a Genova, a causa del mare grosso tocca la bocca del porto e viene danneggiata. | <11-07-1601 |
Alicante Genoa |
View voyage |
50470 |
San Pietro Bonaventura (Saetta) |
Patrone Sebastianus Pebre de Tollono |
Viaggio da Savona a Tabarca per comprare merci. Il 3 luglio, a 60 miglia da Alassio, la saetta incontra quattro vascelli turchi. Saliti a bordo, i turchi depredano i denari con cui il padrone doveva comprare merci a Tabarca ed altri arredi. Vengono fatti schiavi alcuni prigionieri. | 01-07-1601 |
Savona Savona Genoa Tabarca |
View voyage |
50471 |
La Madonna di Coronata (Barca) |
Patrone Girolamo Delfino, di Sestri Ponente |
Carico di vino, aceto e merci diverse da Napoli a Genova. La barca va verso Gaeta ma alla fiumara del Garigliano trova un temporale ed allora si decide di fare getto e, quindi, di dare in terra con la barca. "Ammarando", la barca si danneggia un poco. | 16-06-1601 |
Naples Gaeta Genoa |
View voyage |
50472 |
San Luca et San Antonius Bonaventura (Nave) |
Patrone Raphael Rosceglianus maiorchinus q. Michaelis |
Carico di grano da Girgenti a Livorno o Genova. Fortunale lungo la rotta. | 03-07-1601 |
Giorgenti Genoa Livorno |
View voyage |
50473 |
Sant'Antonio Buonaventura (Nave) |
Patrone Spirino Michele di Pietro, de Civitate Provincie |
Carico ignoto da Ajaccio a Genova, Sopra Calvi scoppia un fortunale fortissimo e si decide di far getto. | <13-08-1601 |
Ajaccio Sagone Girolata Genoa |
View voyage |
50474 |
Santa Chiara Buonaventura (Galeonetto) |
Captain Piron de Antibo, di Santo Torpete |
Carico di grano da Siculiana a Genova. Getto a 60 miglia a est delle bocche di Bonifacio a causa di una tempesta. | 02-08-1601 |
Siculiana Genoa |
View voyage |
50475 |
San Giovanni Battista Buonaventura (Vessel) |
Captain Gonzala Ugarte, genovese |
Carico di cuoi indiano da Cadice e Cartagena a Genova. Fortunale di tre giorni tra Cadice e Cartagena, con danni alla nave e una falla; altro fortunale sopra Cabrera, con altra falla. | 15-06-1601 |
Cadiz Cartagena Genoa |
View voyage |
50476 |
San Francesco di Paola (Vessel) |
Captain Simone di Michele |
Carico da Livorno a Genova con frumenti di Sicilia. Il 14 novembre la nave incontra un fortunale. | 13-09-1601 |
Livorno Genoa |
View voyage |
50477 |
Sanctus Turpetus Bonaventura (Polacca) |
Patrone Antonus Pero q. Albertus Antonii de loco Sancti Turpeti |
Carico di grano da Castellamare a Genova. Sopra la spiaggia di Campoloro [Corsica] scoppia un fortunale. | 12-09-1601 |
Castellammare di Stabia Genoa |
View voyage |
50478 |
San Paolo buonaventura (Polacca) |
Patrone Honorato de Mans, di Seiforni |
Carico di grano da Termini a Genova. Fortunale sopra la Gorgona, si sceglie di far getto. | <13-09-1601 |
Termini Imerese Alassio Genoa |
View voyage |
50479 |
San Francesco buonaventura (Vessel) |
Captain Ottavio delle Piane |
Carico di grano da Termini a Genova. Nel golfo del Ferro sopravviene un fortunale che dura 5 giorni con acqua che scavalca la nave. Oltre il golfo della Spezia, in direzione di Genova, altro fortunale con bagnatura del carico. | 17-09-1601 |
Termini Imerese Genoa |
View voyage |
50480 |
La Trinità e Santa Barbara (Nave) |
Patrone Francesco Brusolo |
Carico di sale, ceci e formaggio da Cagliari e Agogiastro per Genova. Il 6 settembre 1601, sopra Capraia, un fortunale costringe la nave a riparare a Livorno, dove lo strappo di gomene consiglia di fare "agerminamento". Ripartono da Livorno e trovano un altro fortunale sopra il Timo. La nave viene … | <31-08-1601 |
Cagliari Agogiastro Livorno Isola di Santa Margherita Genoa |
View voyage |
50481 |
Santa Maria del Carnio e San Francesco de Paula buonaventura (Vessel) |
Captain Battista Bromeo, di Cagliari |
Carico di grano da Sciacca a Livorno e Genova. A 40 miglia da Montecristo, all'altezza delle Bocche di Bonifacio, scoppia un fortunale. La nave viene spinta verso Gaeta dove si rifugia l'8 settembre. Danni di bagnatura e di perdita del grano, aggottato con l'acqua. | 01-09-1601 |
Sciacca Gaeta Genoa Livorno |
View voyage |
50482 |
Sant'Oberto e san Giacinto (Nave Montesistra) |
Captain Girolamo Interiano |
Carico di grano da Girgenti a Livorno o Genova. L'8 settembre, a 25-30 miglia da Mazzara, scoppia un fortunale con acqua che entra nella nave e provoca la bagnatura del carico. | 03-09-1601 |
Giorgenti Livorno Genoa |
View voyage |
50483 |
Nostra Signora del Rosario e san Nicolò (Nave) |
Captain Giovanni Marco di Cha[…]ga, catalano |
Carico di grano da Sciacca a Genova. Dopo 5 giorni di buon tempo, I venti cambiano. La nave si rifugia a per 2 giorni nel porto della Tavolara di Sardegna. Sopra le Bocche di Bonifacio, una tempesta fa danni alla nave ed al carico e la nave deve riparare per … | 12-09-1601 |
Sciacca Tavolara, isola Porto-Vecchio Portoferraio Genoa |
View voyage |
50484 |
Santa Maria della Nonciata (Galeonetto) |
Patrone Giorgio Marino, di Marsiglia |
Carico di grano, zucchero, formaggio e altro da Termini e Palermo a Genova. Il 26 settembre, verso Pianosa e Montecristo, fortunale violento. Si decide di fare getto per alleggerire la nave. Al momento di entrare nel porto di Genova, dati I venti contrari, si deve fare un altro getto. | 13-09-1601 |
Termini Imerese Palermo Capoliberi Genoa |
View voyage |
50485 |
Santa Maria Buonaventura (Nave) |
Captain Giovanni Francesco Costa, genovese |
Carico di grano, uvetta e tonnina da Siculiana e Trapani a Genova o Livorno. Giunta a 150 miglia al largo del Maretimo, la nave è indotta dai venti contrari a voltare la prua. A 50 miglia al largo di Ponza, la burrasca fa imbarcare acqua ed I presenti convengono di … | <25-09-1601 |
Siculiana Trapani Milazzo Genoa Livorno |
View voyage |
50486 |
Santa Maria della Misericordia (Polacca) |
Patrone Carlo Arluco |
Carico di grano da Termini a Genova. Il 25 settembre 1601, a 25 miglia da Montecristo, scoppia una violenta burrasca che inonda la polacca bagnando il carico. Si decide di far getto. | <25-09-1601 |
Termini Imerese Porto Ercole Genoa |
View voyage |
50487 |
Santa Catharina Bonaventura (Polacca) |
Patrone Urbanus Facistrus de Canepa provincie |
Carico di grano da Termini e Palermo a Genova. Il 5 ottobre, in mezzo canale, fortunale e getto del carico. | <03-10-1601 |
Termini Imerese Palermo Genoa |
View voyage |
50488 |
San Giovanni (Polacca) |
Patrone Giovanni Chio di Siforni, francese |
Carico di grano da Termini e Palermo a Genova. Tra Termini e Genova la nave incontra un fortunale che causa la bagnatura del carico, si procede al getto. Secondo incidente tra Palermo e Genova con altro getto di carico e attrezzi. | 24-09-1601 |
Termini Imerese Palermo Genoa |
View voyage |
50489 |
Unknown (tartana) |
Patrone Franciscus Mazenta filius Nicolosii |
Carico di uva dal Magra per Genova. Davanti alla bocca del porto di Genova, un fortunale ha fatto "abboccare" la tartana ed il patrone "ha dato fondo con detta tartana così sommersa". | 13-10-1601 |
Bocca di Magra Genoa |
View voyage |
50490 |
San Giovanni bonaventura (Galeonetto) |
Patrone Spirito Villacrosa, di Tolone |
Carico di grano da Sciacca a Genova. Tra la Sicilia e la Sardegna il 5 ottobre il galeonetto incontra un fortunale che dura sino al 6 e che bagna il carico. | 30-09-1601 |
Sciacca Genoa |
View voyage |
50491 |
Unknown (feluca) |
Patrone Gio. Domenico Todesco di Messina |
Carico di seta da Messina per Livorno e Genova. Scoppia un violento fortunale subito dopo la partenza. Bagnatura del carico. | 17-08-1601 |
Messina Scilla Genoa Livorno |
View voyage |
50492 |
Sanctus Petrus Bonaventura (Nave) |
Captain Honoratus Gigus de Seiforni |
Carico di grano ed altro da Sciacca e Trapani a Genova. Fortunale lungo la rotta, si teme la bagnatura del carico. | <=10-10-1601 |
Sciacca Trapani Genoa |
View voyage |