Voyage ID | Vessel | Master | Voyage Description | Start | Ports Visited | |
---|---|---|---|---|---|---|
50593 |
San Giovanni Battista (tartana) |
Patrone Geronimo Sartorio q. Vincenzo, del luogo di Framura, continente della riviera di Genova |
Partenza da Livorno per far carico a Palermo. All'altezza di Ponza scoppia una tempesta che, all'altezza di Lipari, costringe ad abbandonare la nave e rifugiarsi sulla scialuppa, con cui si arriva a Cirella. | 21-01-1699 |
Livorno Cirella Palermo Genoa |
View voyage |
50594 |
San Giacomo (Barca) |
Patrone Andrea Capluli |
Carico di grano da Sciacca per Genova. Ci si ferma a Livorno per il tempo contrario. A causa del maltempo si imbarca acqua nel tratto tra Livorno e Genova, ma ciò era avvenuto anche sopra il monte Argentario. Si teme il carico possa risultare danneggiato. | 12-02-1699 |
Sciacca Livorno Genoa |
View voyage |
50595 |
Unknown (Vessel) |
unknown Gio. Andrea Pedemonte |
Carico di ferro, piombo e altre merci da Genova a Palermo e Trapani. La forza dei venti di scirocco costringe a fermarsi alla spiaggia di Livorno. Il vento passa a mezzogiorno e libeccio e strappa le gomene, facendo arenare il vascello sulla spiaggia, vicino al Marzocco, dove ancora si trova … | <06-03-1699 |
Genoa Livorno Palermo Trapani Genoa |
View voyage |
50596 |
Santa Maria Maddalena, Angelo Custode e San Andrea (tartana) |
Captain Gaetano Palumbo |
Carico di grano da Cassano a Genova. Dopo la sosta a Messina, il vento scirocco porta vicino Lipari. Qui divenne vento di tramontana e maestro, che portò a cercare di tornare indietro. Si cerca riparo verso Lipari ma il tempo non lo permette e si cerca di imboccare il faro … | 17-01-1699 |
Cassano allo Ionio Messina Messina Nettuno Nettuno Genoa |
View voyage |
50597 |
Vittoria (Vessel) |
Captain Jo. Nycronimi Maory |
Carico di grano da Girgenti per Genova. Nel canale di Piombino iniziano venti di maestrale e tramontana che obbligano a dirigersi verso la costa dell'isola d'Elba. Si riparte dopo pochi giorni ma di nuovo si è costretti a fermarsi all'isola della Gorgone. Dopo essere ripartita affronta una nuova tempesta e … | 23-02-1699 |
Giorgenti Elba Unknown |
View voyage |
50598 |
Nostra Signora del Rosario e san Domenico (cimba) |
Patrone Antonio Maria Del Canto |
Carico di sale da Erice a Genova. Dopo la partenza da Erice ci si ferma in località ignota sei giorni a causa del maltempo. il 5 marzo in vista di Genova si alzano venti grecali che impediscono di raggiungere il porto e si corre verso ponente fino a sera, quando … | 17-01-1699 |
Erice Unknown Noli Genoa |
View voyage |
50599 |
Nostra Signora del Rosario e San Domenico (Barca) |
Patrone Antonio Maria Goustou, du lieu de Stuella |
Carico di marmo da Genova a Larache. La nave viene fermata a Barcellona per aiutare l'armata di Francia. Ripartendo, a causa del maltempo, si deve tagliare una gomena e abbandonare l'ancora. Arrivata a Larache, le autorità locali obbligano il patrone a svolgere diversi incarichi e un corsaro gli ruba una … | <15-07-1697 |
Genoa Barcelona Larache |
View voyage |
50600 |
Nostra Signora del Rosario e San Domenico (Barca) |
Patrone Antonio Maria Coste |
Carico di rame e altre merci da Salé a destinazione ignota. Sabotaggio della gomena da terra mentre la nave si trova ormeggiata a Salé e vi è un temporale in atto. Viene salvata dal mercante caricatore che era rimasto in porto e fornisce assistenza, ma nelle operazioni di recupero si … | >=12-01-1699 |
Salé Unknown |
View voyage |
50601 |
Santa Maria del Porto Salvo e l'Anime del Purgatorio (cimba) |
Patrone Antonius Berturius q. Jacobi |
Carico di grano da Sciacca a Genova. Sosta imprevista a Reggio, a causa del maltempo. Arrivato davanti capo d'Anzio, davanti Nettuno, il 2 marzo si cerca rifugio ma il maltempo impedisce di prendere il porto. Forti venti di mezzogiorno e scirocco con mar grosso e impetuoso. Dopo la mezzanotte i … | <=25-01-1699 |
Sciacca Reggio di Calabria Ponza Civitavecchia Genoa |
View voyage |
50602 |
San Giovanni Battista (tartana) |
Patrone Giovan Battista Farina |
Carico di frumento da Tusa a località ignota. Poco distanti dall'isola di Alicudi si alza un vento maestrale e un poco di mare, la tartana inizia a imbarcare acqua a causa di una falla. Si va verso la "via di Pallanuda" [Palanuda monte della Calabria] per poter stagnare la barca, … | 12-08-1696 |
Tusa Unknown Pozzuoli Genoa |
View voyage |
50603 |
La Nostra Signora del Carmine e Bambino Giesù (liuto) |
Patrone Pietro Frigone di Santa Margherita |
Carico di grano, pelli e altre merci da Civitavecchia a Santa Margherita. Vicino Bocca d'Arno, navigando di notte e vicino alla terra, a causa del vento fresco, investono nel Calambrone. Nel mentre un colpo di mare fa andare la nave alla banda. Tre marinai e un garzone scendono in mare … | 19-01-1699 |
Civitavecchia Livorno Pisa Genoa Santa Margherita Ligure |
View voyage |
50604 |
Nostra Signora del Rosario (cimba) |
Patrone Sebastiano Dalla Cha de loco [illeggibile, forse Sturla] |
Carico di grano da Montalto a Genova. Nel canale di Piombino si alza una tempesta tale che danneggia la nave e le vele. Si decide di far getto ma non è sufficiente, quindi si fa vela verso la Corsica per assencondare i venti. Lungo la rotta si abbandona lo schifo … | 20-03-1699 |
Montalto Porto-Vecchio Genoa |
View voyage |
50605 |
Spirito Santo (cimba) |
Patrone Antonio Maria Filippo |
Carico di grano da Crotone a Genova. Il maltempo costringe a fermarsi a Capo d'Anzio. Davanti alle formiche di Grosseto, in seguito, una burrasca strappa le vele e ci si rifugia a Porto Azzurro. | 24-02-1699 |
Crotone Anzio Porto Azzurro Genoa |
View voyage |
50606 |
Santa Maria (Vessel) |
Captain Jodopho Marenarius |
Carico di merci diverse da Cadice a Genova. Nel golfo del Leone si affronta mare grosso con venti maestrali, si imbarca acqua e si sgotta continuamente. Si temono danni al carico. | <04-04-1699 |
Cadiz Alicante Genoa |
View voyage |
50607 |
San Bono (cimba) |
Captain Paolo Ambronius |
Carico di grano da Girgenti a Genova. Il maltempo costringe a fermarsi a Furera. Una nuova tempesta di venti libecci e mare grosso compare nei pressi di Vada. Ci si mette al vento e si ammainano le vele ma nell'operazione si strappa la vela di trinchetto e si danneggia la … | 28-03-1699 |
Giorgenti Unknown Genoa |
View voyage |
50608 |
Libertà Dorata (Vessel) |
Captain Nicolai Wents de nacion Olandes |
Carico di merci diverse da Amsterdam e Texel per Alicante, Marsiglia, Genova e Livorno. Dopo la partenza da Texel, una burrasca fa entrare acqua nel vascello e danneggia l'albero di trinchetto. Ci si rifugia al porto delle Dunes e, mentre si è ormeggiati, il 15 una tempesta strappa il cavo … | <09-11-1698 |
Amsterdam Texel Dunes, spiaggia [caricatore di Londra?] Plymouth Cadiz Genoa Alicante Marseille Livorno |
View voyage |
50609 |
La Madonna di Montevergine, San Antonio e Anime del Purgatorio (feluca) |
Patrone Cristofaro Gavardella |
Carico di olio da Merlera [Erikoussa, Porto Leone] a Genova. Dopo la sosta a Portoferraio si cerca di raggiungere Livorno ma sopra Montenegro una tempesta strappa la vela maestra ed entra acqua in sentina. Si procede al getto e si rientra a Portoferraio per il testimoniale. | <28-03-1699 |
Merlera Portoferraio Portoferraio Genoa |
View voyage |
50610 |
San Giacomo e la Madonna del Carmine (cimba) |
Patrone Francesco Maria Amadeo, genovese |
Carico di grano da Sciacca a Genova. Dopo la partenza ci si rifugia a Trapani a causa di venti avversi. Ci si ferma di nuovo ad Anzio per I venti contrari. Si riparte con il vento in poppa. Il 17 aprile, a 15 miglia da Capolinaro di Civitavecchia si leva … | 25-01-1699 |
Sciacca Trapani Anzio Santo Stefano Genoa |
View voyage |
50611 |
Gesù Maria, Giuseppe e le Anime del Purgatorio (tartana) |
Patrone Vincenzo Domenico |
Carico di grano da Girgenti a Genova. Il 23 febbraio mentre si carica arriva una tempesta di venti ponenti e maestri e non si riesce a completare il carico, parte del frumento va in mare. Si decide di interrompere il carico e si aspetta il bel tempo. Si riprende il … | 25-02-1699 |
Giorgenti Trapani Genoa |
View voyage |
50612 |
La Madonna della Santissima Concettione e l'Anime Sante del Purgatorio (tartana) |
Patrone Cosimo Filetti |
Carico di grano da Sciacca a Genova. Domenica sopra la punta di Capo Feto arrivano venti di greco e tramontana, perciò si sceglie di fermarsi alla fonda al riparo del Capo Feto. Il vento continua fino al 25 con pioggia e neve, poi diventa scirocco e tramontana. Il vento spinge … | 21-02-1699 |
Sciacca Capo Feto Marsala Unknown Anzio Santo Stefano Genoa |
View voyage |
50613 |
Santa Maria Signora dell'Assuntione (cimba) |
Patrone Franciscus Busino filius Stephano |
Carico di grano da Giorgenti a Genova. Lungo la rotta ci si rifugia a Civitavecchia per il maltempo. Giunti poi tra "Buonaisola et il Nuetro" scoppia una burrasca di mar grosso e venti di libeccio e levante. Per evitare il getto o altri danni si decide di far forza di … | 15-04-1699 |
Giorgenti Civitavecchia Genoa |
View voyage |
50615 |
Sant'Anna (cimba) |
Patrone Lucas Aicardus filius Antonus |
Carico di merci diverse da Genova a Valencia. Mentre il patrone è a terra nel porto di Genova viene a sapere di una falla e accorre in nave. Si sgotta ma si temono bagnamenti al carico. |
Genoa Valencia |
View voyage | |
50616 |
La Madonna del Rosario e san Domenico (tartana) |
Patrone Giovan Battista Costa |
Carico di grano, formaggio e legumi da Crotone a Napoli, Livorno o Genova. Dopo la partenza, per il maltempo ci si rifugia a Messina. Quando il tempo sembra migliorare si riparte. Ci si ferma all'ancora alla spiaggia di San Licandro per aspettare la sera e il tempo favorevole, insieme alle … | <06-10-1699 |
Crotone Messina Naples Livorno Genoa |
View voyage |
50617 |
L'immacolata concettione e le anime del Purgatorio (tartana) |
Patrone Jacobi Lolliandro di Termini |
Viaggio da Marsala a Girgenti per caricare grano per Genova. Durante il carico a Girgenti si alza un maltempo improvviso mentre 4 barche si affiancano per caricare il vascello. Parte del frumento finisce in mare, una barca riesce a scaricare ma bisogna lasciare l'approdo e si fa forza di vele, … | 22-02-1699 |
Marsala Giorgenti Siracusa Lipari Gaeta Portoferraio Livorno Genoa |
View voyage |
50618 |
La Madonna della Grazia e l'Anime del Purgatorio (felucone) |
Patrone Agostino Martignano della terra di Conca |
Carico di olio da Palanuda a Genova. Il carico era stato precedentemente fatto a Monteleone. Dopo 3 ore si incontra tempo burrascoso sopra il capo della Leccia con venti di greo e levante. In mancanza di porti il patrone decide di fermarsi alla punta il Capo della Melona per due … | 21-03-1699 |
Palanuda Capo della Melona Portoferraio Porto-Vecchio Livorno Genoa |
View voyage |
50619 |
Nostra Signora del Carmine (cimba) |
Patrone Joseph Bixius |
Carico di fave e olio da Agnone e località ignota a Genova e Marsiglia. Il maltempo costringe a fermarsi a Civitavecchia. Dopo, all'altezza del Monte Argentaro, una burrasca costringe a navigare senza vele e si sgotta acqua mista a olio. | 19-04-1699 |
Agnone Scalasta Civitavecchia Genoa Marseille |
View voyage |
50620 |
Santissima Signora della Concetione (Vessel) |
Captain Hieronimus Cisaray, Galliae Nationis |
Carico di zucchero, tabacco e altro da Porto e Lisbona a Alicante e Genova. Nel golfo del Leone una burrasca minaccia la nave e si temono danni al carico. | 11-03-1699 |
Oporto Lisbon Alicante Genoa |
View voyage |
50621 |
Nostra Signora delle Vigne (Barca) |
Patrone Alberto Luxioro, genovese |
Carico ignoto da Oporto. naufragio all'interno del porto. Cause ignote per via del consolato in portoghese. | >=28-03-1699 |
Oporto Genoa |
View voyage |
50622 |
San Luigi (Vessel) |
Captain Charles Lion, gallice nationis |
Carico di olio e altre merci da Le Havre, di zucchero da Lisbona a Genova, di altre merci da Lisbona a Genova e Livorno. A le Havre parte dell'equipaggio diserta e abbandona il vascello. Ci si ferma a Lisbona per cercare di ottenere dei noli. Vengono caricate 41 casse di … | <10-01-1699 |
Le Havre Lisbon La Ciotat Genoa Livorno |
View voyage |
50623 |
Il Santissimo Sacramento e la Madonna della Lettera (tartana) |
Patrone Giuseppe Palermo, di Messina |
Carico di grano da Braccetto a Pozzuoli e fuori dal Regno di Napoli. La nave parte con il carico da Punta Braccetto e si ferma a Siracusa a causa del maltempo. Il maltempo costringe di nuovo a fermarsi, quando si arriva a Messina. Dopo essere ripartiti, sopra Palinuro sopraggiunge una … | 14-02-1699 |
Punta Braccetto Siracusa Messina Lipari Palinuro Baia Genoa |
View voyage |
50624 |
Gesù, Maria, Giuseppe e le Anime del Purgatorio (tartana) |
Patrone Francesco La Barbera, di Marsala |
Carico di grano forte e di grano rocella, cotone, arnesi e scagliola da Marsala a per ordine e conto di chi spetti extra regno [a Genova]. A 60 miglia dall'isola di Ponza sopraggiunge una tempesta di venti ponenti e libecci, con pioggia. Per salvarsi si cerca di tornare indietro verso … | 16-04-1699 |
Marsala Baia Livorno Genoa |
View voyage |
50625 |
Santissima Annunziata (cimba) |
Patrone Michele Lupo |
Carico di grano da Ancona a Genova. Il maltempo costringe a fermarsi un giorno a Popolo [Populonia?]. Dopo essere ripartiti, vicino a località ignota scoppia una tempesta di venti libecci e mezzogiorni, durante la quale dalla sentina si sgotta grano misto ad acqua. | 04-04-1699 |
Ancona Populonia Genoa |
View voyage |
50626 |
Santa Chiara (Vessel) |
Captain Geronimo Rapallo |
Carico di grano da Ancona, Monte Santo e Porto Recanati a Genova. Il viaggio inizia con venti favorevoli di maestrale. Ci si tiene molto sottocosta per evitare incontri con corsari barbareschi o correnti che possano portare verso la Dalmazia, dove sono state avvistate imbarcazioni da Tripoli e altro. La notte … | 25-04-1699 |
Ancona Porto Recanati Procida Unknown Genoa |
View voyage |
50627 |
Nostra Signora della Speranza (Barca) |
Captain Gio. Baptiste Olivier |
Carico di zucchero, tabacco e altre merci da Lisbona a Marsiglia e Genova. Dopo una sosta a Cartagena, vicino Maiorca sopraggiungono venti forti di greco e levante, con una tempesta. Si imbarca molta acqua in sentina e si cerca di sgottarla. Si cerca di ormeggiare a Maiorca ma non si … | 16-10-1698 |
Lisbon Cartagena Marseille Genoa |
View voyage |
50628 |
Nostra Signora del Carmine (pinco) |
Patrone Stefano Oriosa di Ambrogio |
Carico di olio da Calvi a Genova. A 6 o 7 miglia da Calvi si alzano venti di maestrale e tramontana che obbligano a tornare verso Calvi. Il mare forte e le onde rompono l'antenna di trinchetto e squarciano la vela maestra. SI mandano i marinai a sgottare ma si … | 04-05-1699 |
Calvi Calvi Genoa |
View voyage |
50629 |
San Prospero (tartana) |
Patrone Gio. Schiffino |
Carico di merci varie da Genova, Livorno, Napoli e Reggio ad Ancona per andare a caricare grano per conto di mercanti genovesi. Ci si ferma diciotto giorni a Messina per il maltempo. A 40 miglia dal capo di Santa Maria di Leuca, l'11 marzo, si alza vento di scirocco e … | <06-02-1699 |
Genoa Livorno Naples Reggio di Calabria Messina Taranto Ancona |
View voyage |
50630 |
Nostra Signora del Carmine (cimba) |
Patrone Domenico Naucerra f. Francesco |
Carico di grano da Fanò a Genova. I venti forti costringono a fermarsi a Gaeta. Sopra la Spiaggia Romana arriva una burrasca di mare grosso con venti mezzogiorni e libecci e pioggia. Si fa sgottare ma escono grani misti ad acqua. Si fa forza di vele per allontanarsi dalla costa, … | <=>22-05-1699 |
Fanò Gaeta Genoa |
View voyage |
50631 |
Nostra Signora del Carmine (Vessel) |
Captain Giovanni Maria Cadiz, Gallis Nationis, residente a Marsiglia e originario di Auriot |
Carico di merci diverse da località ignota a Marsiglia e Genova. Ad Alicante si caricano anche seta, libani, lana e altre merci per Marsiglia. Il 27 febbraio, a 12 leghe dal capo di San Antonio al mar incontrano una burrasca di vento di greco e onde forti che costringono a … | 25-02-1699 |
Unknown Alicante Antibes Marseille Genoa |
View voyage |
50632 |
Santi Pietro e Paolo (Vessel) |
Captain Gio. Bernardo Torello |
Carico di sale da Alicante a Genova. Incontro con una tempesta nel Golfo del Leone, con venti maestrali. L'acqua entra sottocoperta e si temono danni al carico. | 10-06-1699 |
Alicante Genoa |
View voyage |
50633 |
Nostra Signora di Monte Nero (tartana) |
Patrone Gio. Andrea Vasallo, di Portofino |
Carico di scudi d'argento da Portofino per acquistare legna da ardere nel golfo di Porti, in Corsica. Verso mezzanotte si notano 3 vascelli a vele quadre. Si mette mano ai remi e ci si fa rimorchiare dallo schifo per sfuggire ai vascelli e salvarsi a Capraia. Il buio impedisce di … | 12-10-1698 |
Portofino Capraia Livorno Golfo di Porto |
View voyage |
50634 |
Re David (Vessel) |
Captain Pierre Martiche, nationis Gallicae |
Carico di zucchero merci diverse da Lisbona e da Cadice per Cadice, Marsiglia, Genova e Livorno. Il 13 aprile all'altezza di Ayamonte si alza un forte vento da nord con onde e si decide di fermarsi nella baia di Cadice fino al mattino seguente, quando si entra in porto. Si … | 11-04-1699 |
Lisbon Cadiz Marseille Genoa Livorno |
View voyage |
50635 |
Nostra Signora del Rosario e Anime del Purgatorio (cimba) |
Patrone Vincenzo Costantini, messinese |
Carico di ceci e frumento da Palinuro a Genova. Dopo 4 giorni e 2 ore di navigazione sopra la fiumara di Rossido incontro con un vascello con vele quadre che poggiava verso la cimba. Si pensa siano corsari e si cerca di andare a terra. La nave si incaglia nella … | 23-06-1699 |
Palinuro |
View voyage |
50636 |
Nostra Signora del Carmine e l'Anime del Purgatorio (cimba) |
Patrone Dimitrius Bone q. Lodixii, gallus |
Carico di olio da Sant'Alessio siculo a località ignota. ll 25 giugno, sopra Vado scoppia una burrasca di venti ponenti e libecci con mare grosso durata due giorni. Si sgotta acqua mista a olio. | <25-06-1699 |
Sant'Alessio Siculo Genoa |
View voyage |
50637 |
San Bernardo (cimba) |
Patrone Jacobus Germano q. Lius |
Carico di grano da Senigallia a Genova. Il 27 maggio, giunti vicino Crotone, si manda lo schifo con alcuni marinai per apprendere le novità. In terra viene data notizia della presenza di 4 vascelli tripolini con una barca che corseggiavano in quei mari e che avevano preso un vascello veneziano, … | 07-05-1699 |
Senigallia Crotone Genoa |
View voyage |
50638 |
Nostra Signora del Rosario e san Francesco di Paola (pinco) |
Patrone Antonio Capello q. Lazzaro |
Carico di grano da Ancona a Genova. Ci si ferma a Crotone perché si teme la presenza di corsari barbareschi in quelle acque. Giunti sopra il monte Argentario per causa del tempo contrario si apre una falla nello scafo. Si continua fino a Genova ma si temono danni al carico. | <=28-05-1699 |
Ancona Crotone Genoa |
View voyage |
50639 |
Nostra Signora del Rosario, San Salvatore e San Antonio (cimba) |
Patrone Giulio Castagnola |
Carico di grano da Brindisi a Genova. Soste imprevist aa causa del timore di corsari barbareschi. Altra sosta di 14 giorni a Gallipoli per timore di corsari. Arrivati sopra il capo Colomo si fa forza di venti per allontanarsi dall'area ma si squarcia la vela maestra. | 04-06-1699 |
Brindisi Unknown Gallipoli Genoa |
View voyage |
50640 |
Sant'Antonio Abate (Vessel) |
Captain Nicolaus Romanus |
Carico di merci diverse da località ignota a Genova. Lungo la rotta incontra una tempesta con vento libeccio e pioggia durata 5 giorni. Dopo capo Spartivento si incontrano venti grecali che rendono difficile la traversata. | 29-08-1668 |
Unknown Genoa |
View voyage |
50641 |
Unknown (fregata) |
Patrone Bartolomeo Mucci di Angelo |
Carico di alcuni sacchetti di monete e merci varie da Lerici a Livorno. Durante la notte, vicino Livorno, si alza una burrasca che non si riesce a raggiungere il porto e si va verso il golfo. Sopra Viareggio, verso Levante a circa 3 miglia, aumentato il vento di scirocco, si … | 26-08-1668 |
Lerici Viareggio Livorno |
View voyage |
50642 |
Unknown (Vessel) |
Captain Petrus Locatelli q. Dominici |
Nessuna informazione oltre al nome del capitano. Il consolato è composto da solo poche righe e illeggibili, privo di data. | <=31-12-1668 |
Unknown Genoa |
View voyage |
50643 |
Il Principe di Orange (Vessel) |
Captain Gio. Costet di Jo. Nicolai |
Carico di merci diverse dall'Olanda e di contanti da Cadice a Genova. Sopra capo di squalo [?] scoppia una tempesta di vento di levante e mar grosso con pioggia, tuoni e lampi così forte da non poter tenere le vele. Si sgotta molta acqua con la tromba e ci si … | 27-08-1668 |
Cadiz Alicante Genoa |
View voyage |