Voyages

A list of all of the voyages in the database

Voyage ID Vessel Master Voyage Description Start Ports Visited
50897 Il Daniello (Vessel)
Captain Johannes Bonof di Lubecs
Carico di zucchero da Motril, di lana e soda da Cartagena, di vino, mandorle e attrezzi da Alicante a Genova. Al capo delle mele di Villafranca scoppia una fortuna di levante grande durata tre giorni che costringe a navigare senza vele. Una di queste notti il vento costringe a tagliare … <14-12-1610 Motril
Cartagena
Alicante
Genoa
View voyage
50898 La Gatta Negra (Vessel)
Patrone Joannis Ilrex di Medmelics, Olanda
Carico di grano da Danzica a Genova. Sotto l'Inghilterra scoppia una tempesta di venti di sudovest, libeccio, e poi di nordovest, cioè maestrale e ponente [nomi dei venti nel report], durata ventiquattro ore. Entra acqua nel vascello. Un'altra fortuna scoppia nel golfo del Leone verso le isole di Hyères con … 28-10-1610 Gdansk
Genoa
View voyage
50899 San Luca (Vessel)
Captain Cornelius Lucas di Inclusa provinciae Olandae
Carico di grano da Danzica a Genova. Sotto l'Inghilterra scoppia una fortuna di venti di libeccio e poi maestrali e ponente durata ventiquattro ore. Entra acqua nel vascello. Sopra il Golfo del Leone vicino le isole di Hyères altra fortuna con venti di libeccio durata ventiquattro ore. Si sgotta con … 28-10-1610 Gdansk
Genoa
View voyage
50900 Il Lion Negro (Vessel)
Patrone Rochus Petrusem di Schedam
Carico di grano da Texel a Genova. Sotto l'Inghilterra scoppia una tempesta di venti di libeccio e poi maestrali e ponenti durata ventiquattro ore. Entra acqua in nave. Un'altra tempesta scoppia nel golfo del Leone presso le isole di Hyères con venti id libeccio durata ventiquattro ore. Si sgotta con … 18-11-1610 Texel
Genoa
View voyage
50901 San Pedro (Vessel)
Captain Hyeronimo Virgilio
Carico ignoto da Cartagena a località ignota, probabilmente Genova. Nel golfo di Valencia scoppia una fortuna di venti di maestrale e tramontana che costringe a rifugiarsi ad Alcudia, dove non si riesce ad ormeggiare per tre giorni a causa del maltempo. Si imbarca molta acqua e vengono perse due ancore … 28-11-1610 Cartagena
Alcudia
Genoa
View voyage
50902 Santa Maria (Vessel)
Captain Gio. Mortimer inglese
Carico di zucchero e altre merci da Motril e Cartagena. A sei leghe dal capo della Salina di Maiorca scoppia grande fortuna di venti contrari e tempesta di mare. Entra molta acqua. Si rompe il bompresso e si naviga senza vele fino all'arrivo ad Alicante dove ci si rifugia. Si … <28-11-1610 Motril
Cartagena
Genoa
View voyage
50903 Domel (Vessel)
Captain Hans Bonoft de nacion flamengo
Carico di zucchero e altre merci da Motril e Cartagena a Genova. A sei leghe dal capo di Palma di Majorca scoppia una fortuna di mare e vento contrario con acqua di mare che entra nella nave. Si temono danni al carico. Si naviga senza vele fino ad Alicante. <28-11-1610 Motril
Cartagena
Alicante
Genoa
View voyage
50904 Il Leon Rosso Vechis (Vessel)
Captain Cornelius Jansen
Carico di grano da Danzica a Genova. Navigando nel mare del Nord vicino l'Olanda il vascello subisce una fortuna di venti ovest e nord ovest con colpi del mare che mandano la nave alla banda, facendo anche perdere del grano. La fortuna dura quattro ore. Presso Gibilterra scoppia un'altra fortuna … 28-10-1610 Gdansk
Genoa
View voyage
50905 L'Annonciata Bonaventura (Galeonetto)
Patrone Pietro Vitali
Carico di grano rocella da Messina a Genova. Il 20 dicembre (vigilia di San Tommaso) sopra Montecristo, alle Formiche, di notte si alzano venti di maestrale e tramontana con mare grosso che passano poi a greco e tramontana. Si lacerano la vela di trinchetto e quella di maestra, e in … 03-11-1610 Giorgenti
Messina
Milazzo
La Spezia
Genoa
View voyage
50906 Santa Catarina (Vessel)
Patrone Antonius Boardus de Sancto Torpete
Carico di grano da Girgenti e tonnina da Trapani per Genova. A 100 miglia da Montecristo il primo gennaio si alzano venti di mezzogiorno e libeccio con mare grosso. Si naviga verso porto Santo Stefano ma si trovano due palmi d'acqua in sentina. Si sgotta grano misto ad acqua per … 17-12-1610 Giorgenti
Trapani
Santo Stefano
Genoa
View voyage
50907 Santa Maria della Concezione (Vessel)
Patrone Pietro Riccardo Sanremo di Genova
Carico di sorra, tonnina e mele da Palermo a Genova. Il 22 dicembre sopra il capo de Lunaro, sopra Civitavecchia 130 miglia a mare, alle cinque di notte sopravviene una fortuna di mare grosso con vento di ponente e maestrale. Si è forzati a cercare rifugio a Gaeta e ad … 19-12-1610 Palermo
Gaeta
Genoa
View voyage
50908 Santa Maria Bonaventura (Polacca)
Patrone Giacomo Enrici di Cogoleto
Carico di cereali, tonnine e vino da Sciacca e Trapani a Genova. Navigando al largo da terra di 25 o 30 miglia si nota una falla a poppa. Nel mentre si alza vento forte e mare grosso, per cui parte del carico risulta bagnata tra falla e aggottamento. Sopra il … <=>16-12-1610 Sciacca
Trapani
Porto Santo Stefano
Capo Coda Cavallo
Genoa
View voyage
50909 Il Leon Bianco (Vessel)
Captain Andreas Cornelius de Amsterdam
Carico di sale, lana, barriglia, arnesi, amandole e altre merci da Alicante a Genova. nel golfo del Leone la notte tra il primo e il 2 gennaio scoppia una fortuna grandissima di venti sud e sudovest con mar grosso che trapassa il vascello. La fortuna dura quattro giorni. Il vento … 23-12-1610 Alicante
Genoa
View voyage
50910 San Sebastiano Buonaventura (Vessel)
Patrone Giovanni Gioccato, francese
Carico di grano per Livorno o Genova. Il maltempo costringe a rifugiarsi nel porto di Palermo per diversi giorni. Il 3 gennaio vicino Montecristo a 25 miglia si alza vento di libeccio con fortuna di mare e acqua da cielo. Si naviga a secco ma si imbarca acqua, si temono … <01-01-1611 Termini Imerese
Palermo
Piombino
Genoa
Livorno
View voyage
50911 San Giovanni Buonaventura (Galeonetto)
Patrone Petrus Grassens de Tullono
Carico di grano duro da Termini a Livorno e Genova. Ci si rifugia a Palermo in attesa del buon tempo per sette o otto giorni. A 40 miglia da Porto Longone si alzano venti di mezzogiorno e scirocco che costringono a rifugiarsi in porto per tre giorni. Fra le isole … 23-12-1610 Termini Imerese
Palermo
Porto Azzurro
Genoa
Livorno
View voyage
50912 San Piero Buonaventura (Galeonetto)
Patrone Ughetto Soenar di san torpé
Carico di grano e cacio da Cagliari per Livorno e Genova. vicino a Bastia verso Livorno scoppia una fortuna di mare con venti di maestrale e tramontana e onde che rischiano di sommergere il vascello. In seguito a consiglio si decide di alleggerire il galeonetto gettando tre quartaroli di pattumi, … 17-12-1610 Cagliari
Livorno
Genoa
View voyage
50913 La Ghiranda (Vessel)
Captain Thomas Dans di Frisia
Carico di zucchero da Motril e lane sode da Cartagena per Genova. Durante le operazioni di carico il vascello viene assalito da dei pirati con i quali ingaggia uno scontro durato due ore e subisce diversi danni alle attrezzature. Nel golfo del Leone si alzano venti di direzioni diverse e … <15-01-1611 Motril
Cartagena
Genoa
View voyage
50914 Santa Maria Buonaventura (Barca)
Patrone Luca di Henrico di Cogoleto
Carico di grano da Sciacca a Genova. sopra la fiumara di Roma si viene assaliti da una gran fortuna di mare con venti di libeccio e mezzogiorno. Si sgotta per espellere l'acqua che passa sotto coperta e si teme di aver gettato 10 o 11 salme. Ci si rifugia a … <02-01-1611 Sciacca
Trapani
Porto Ercole
Genoa
View voyage
50915 Santo Stefano (Barca)
Captain Agostino Biagino
Carico di lane, grana e altro da Alicante a dove indicato nelle polizze di carico. Il 30 dicembre verso il capo Martino scoppia una fortuna di venti di mezzogiorno e libeccio con onde che rischiano di sommergere il vascello. Il maltempo dura fino all'arrivo a Livorno. Si temono danni al … 28-12-1610 Alicante
Livorno
View voyage
50916 Unknown (gondola)
Patrone Gio. Granonus Bernardi
Carico di biada, candele e alimenti vari da Borghetto Santo Spirito a Genova. Ci si rifugia a Savona subito dopo la partenza a causa del maltempo. Si riparte dopo qualche giorno, ma verso Genova si alza un vento di tramontana che strappa la vela, con onde alte. Si decide di … 17-01-1611 Borghetto Santo Spirito
Savona
Pegli
Genoa
View voyage
50918 La Colomba Bianca (Vessel)
Captain Nicolaus Simon
Carico di grano, aringhe e altro da Dunkerque a Genova. Al capo di Finisterre scoppia una fortuna di venti ovest e sudovest con mare grossissimo che trapassa la nave ed impedisce il passaggio per quattro giorni. &nbsp;Superate le isole di Hyères scoppia un'altra fortuna di venti nordovest nordest con mare … 18-12-1611 Dunkerque
Unknown
Genoa
View voyage
50919 San Pietro (Vessel)
Captain Cornelius Mus de Horne provincia d'Olanda
Carico di segale da Hoorn a Genova. Nei mari di Spagna lontani 20 leghe fiamminghe dall'Inghilterra, il 2 gennaio si alzano venti sud e sudovest con fortuna che costringe a navigare a secco un giorno. Il mare passava il vascello da una banda all'altra. Il 9 gennaio, ancora nei mari … 09-12-1610 Hoorn
Genoa
View voyage
50920 Il Cinbianeo (Vessel)
Captain Johannis Petresen Proost de Ancusen iurisdictionis Olande
Carico di grano, polvere, noce moscata e sugo da Amsterdam a Genova. Nei mari di Spagna scoppia una fortuna di venti sud e sudovest che dura sei giorni. Di notte, a causa della fortuna, ci si scontra con un altro vascello fiammingo che fa molti danni. Si teme una falla … 28-12-1610 Amsterdam
Genoa
View voyage
50921 Il Moscovito (Vessel)
Captain Leonardus Iacobsen de iurisdictione Amsterdam
Carico di grano da Amsterdam a Genova. Sopra l'Inghilterra lontano dall'isola 7 o 8 leghe fiamminghe scoppia un temporale di venti sud e sudovest durato un giorno con mar grosso che trapassa la nave. Un'altra fortuna si trova nei mari di Spagna, durata 8 giorni ovest e sud ovest che … <=>12-11-1610 Amsterdam
Genoa
View voyage
50922 Il Leon Bianco (Vessel)
Captain Petrus Ebsen
Carico di segale da Dunkerque a Genova. Nei mari di Spagna presso il capo di Finisterre e l'isola di Dolino scoppia una fortuna di venti di tutte le direzioni che cambiano ogni ora con mar grosso, durata 14 giorni. Per 6 volte si deve navigare a secco. All'imboccatura dello stretto … 23-12-1610 La Rochelle
Genoa
View voyage
50923 L'Alicorno Bianco (Vessel)
Captain Lambertus Cornelisen di Encusan
Carico di lane e zebibbi da Alicante a Genova. presso il capo d'acqua fredda vicino a Barcellona scoppia una fortuna di venti greco e levante con mar grosso con onde che arrivano a metà dell'albero, durata due giorni. Presso Tolone altra fortuna durata un giorno. Non ci si aspettano danni … <=>24-01-1611 Alicante
Genoa
View voyage
50924 La Posta (Vessel)
Captain Henricus Orsen
Carico di fave e pepe da Middelburg a Genova. Nei mari di Spagna sopra l'Inghilterra a 60 miglia fiamminghe da terra si alza una fortuna di venti sudovest e sud durata 16 giorni con mare grosso che trapassa la nave da una banda all'altra. Un'altra tempesta si trova sopra Maiorca, … 26-12-1610 Middelburg
Genoa
View voyage
50925 San Michele Buonaventura
Patrone Caroli Antibi di Sancto Torpeto
Carico di grano da Girgenti a Genova. Scoppia una tempesta verso Alicata e Terranova che dura per tutto il viaggio sulla costa nord della Sicilia. Sopra la secca dei colombi una polacca turca insegue il vascello costringendolo a tornare sotto la fortezza di Girgenti dove rimane due giorni. Ripreso il … <26-11-1610 Giorgenti
Sciacca
Portopalo di Capo Passero
Messina
Genoa
View voyage
50926 Santa Maria di Misericordia (Polacca)
Patrone Agostino Arluco di Canepa
Carico di grano da Girgenti e di formaggio da Solanto a Genova. A 30 miglia da Solanto si alza una fortuna di venti mezzogiorno e libeccio che costringe a deviare dal cammino per 5 giorni. La nave arriva alla cala di Santa Marisa in Corsica dove si rifugia 2 giorni. … <21-01-1611 Giorgenti
Solanto
Corsica
Portoferraio
Genoa
View voyage
50927 San Giuseppe (Vessel)
Captain Rodrigo Joannes de Olanda
Carico di sale, olio e pelli (carnucchio) da Maiorca a Genova. Il 6 febbraio nel golfo del Leone a metà strada tra Maiorca e Genova si alza una fortuna di venti nordovest, ponenti e maestrali con mare grosso. Si sgotta continuamente per un giorno e si temono danni al carico. 04-02-1611 Majorca
Genoa
View voyage
50928 LìAlicorno Bianco (Vessel)
Captain Gulielmus Classin colu di Amsterdam
Carico di sale da Ibiza a Genova. Nel golfo del Leone scoppia un temporale di venti nord e nord ovest con mare grosso durato due giorni. Si sgotta ogni mezz'ora. Un'altra tempesta scoppia al capo delle Mele vicino Nizza e Villafranca lontano in mare sei o otto miglia. La fortuna … 12-01-1611 Ibiza
Cannes
Sampierdarena
Genoa
View voyage
50929 Il Gigante Golia (Vessel)
Captain David Petrisen de Amsterdam
Carico di lana, soda, barriglie e zibibbo da Cartagena, Alicante e Moncada a Genova. L'11 febbraio a 12 miglia dal capo delle Mele verso Genova si alza mar grosso con venti di libeccio che dura 2 giorni. Si temono danni al carico. 14-01-1611 Cartagena
Alicante
Moncada
Genoa
View voyage
50930 San Nicola (Saetta)
Patrone Honorato Boessi fu Antonio, di Canneva
Carico di barriglia da Cartagena a Ponza. All'isola di Santa Margherita si alzano venti contrari libeccio e scirocco con fortuna di mare che dura tutto il giorno. Si scopre dopo la tempesta una falla a prua che si teme possa aver danneggiato la barriglia, perciò ci si ferma a Savona. <11-02-1611 Cartagena
Savona
Ponza
View voyage
50931 La santissima Trinità (Galeonetto)
Patrone Ioannis Rubei/Gio. Rosso
Carico di grano da Agosta, vicino Trapani, a Genova. Superato il faro di Messina, sopra le isole, scoppia una crudelissima fortuna che portò la nave a Milazzo dove ci si ferma per diversi giorni a causa dei tempi contrari. Venerdì 31 dicembre si riparte con venti favorevoli di scirocco e … <31-12-1610 Trapani
Milazzo
Nisida
Genoa
View voyage
50932 Unknown (Vessel)
Patrone Sebastiano Martino, francese
Consolato illeggibile View voyage
50933 San Giovanni della Costanza (Vessel)
Patrone Giulio Segher, marsigliese
Carico di grano da Castellammare del Golfo a Livorno o Genova. Il 13 febbraio vicino l'isola di Ustica scoppia una fortuna di mare e di venti maestrale e tramontana con mar grosso, durata tutto il giorno. La sera si entra nel canale di Piombino e ci si rifugia a Porto … 11-02-1611 Castellammare del Golfo
Porto Azzurro
Portofino
Genoa
Livorno
View voyage
50934 San Luigi Bonventi (Vessel)
Patrone Honorati Bruni de Tolone
Carico di grano e ceci da Girgenti a Genova.Il 26 febbraio alle due di notte a 50 o 60 miglia al largo dell'isola di Ponza verso la Spiaggia Romana il vascello viene assalito da fortuna di mare con venti di libeccio e pioggia. Il vento strappa una vela, si fa … 22-02-1611 Giorgenti
Civitavecchia
Genoa
View voyage
50935 Santa Maria Bonaventura (Vessel)
Patrone Giovanni Battista Gallo
Carico di pece e fichi da Napoli per Livorno e Genova. La sera del 3 marzo sopra Capoliberi si alza tempo cattivo con venti gagliardi di maestrale e tramontana e mare grosso di scirocco. A 25 miglia da Capoliberi alle 2 di notte il vento cambia a ponente e libeccio, … 02-03-1611 Naples
Porto-Vecchio
Genoa
Livorno
View voyage
50936 Santo Roccho Bonaventura (Polacca)
Patrone Claudio Sabatir, francese
Carico di grano da Sciacca a Genova. Al capo di tre fontane si trovano venti di ponente e libeccio che costringono a navigare a Capopassero con gran fortuna di mare. Qui ci si ferma per un giorno. Poi si naviga verso il faro di Messina per sei giorni, fino all'arrivo … 01-02-1611 Sciacca
Portopalo di Capo Passero
Milazzo
Gaeta
Genoa
View voyage
50937 Santa Catherina (Galeonetto)
Patrone Barnaba di Naul
Carico di grano da Girgenti a Genova. Fuori della Favigliana si alzano venti di ponente e libeccio che costringono ad andarte a Trapani dove ci si ferma per qualche giorno. Vicino Montecristo a 40 miglia fuori dall'isola si alzano venti di greco e tramontana che costringono ad andare verso la … 09-03-1611 Giorgenti
Trapani
Genoa
View voyage
50938 Sant'Anna Buonaventura (Galleon)
Patrone Pietro Tairana
Carico di grano da Sciacca a Livorno e Genova. Dopo la partenza il maltempo costringe a ritirarsi nel porto di Trapani. A circa 50 miglia da Trapani si alza una fortuna di mare con venti di maestrale. Si imbarca molta acqua nonostante si sgotti, e si trova una falla, che … 28-02-1611 Sciacca
Trapani
Livorno
Genoa
View voyage
50939 Bargaboet' (Vessel)
Patrone Jacobus Cornelius
Carico di segale e miglio da Goro a Genova. a 6 miglia da Goro scoppia una fortunadi venti ovest e nordovest con onde che trapassano il vascello. Tra Goro e Scio nel golfo di Venezia si perse un'altra nave fiamminga carica di grani e fave con cui si navigava di … 15-02-1611 Goro
Unknown
Trapani
Genoa
View voyage
50940 San Giorgio (Vessel)
Captain Magnifico Michele de Marco, raguseo
Carico di grano da Girgenti a Livorno o Genova. A 70 miglia da Montecristo, di notte alle 5, si viene assaliti da una fortuna di mare crudelissima causata da venti di scirocco e levante, con pioggia e mare grosso. Il 4 aprile arrivano a Livorno. Si temono danni al carico. 09-03-1611 Giorgenti
Livorno
Genoa
View voyage
50941 Santa Chiara (Galeonetto)
Patrone Antonio di Giovanni Brea, Città di Provenza
Carico di grano rochiella da Sciacca a Livorno o Viareggio o Genova. Tra Capo Corso e la Pianosa fu sopraggiunto da fortuna di mare crudelissima causata da venti di libeccio, levante, greco e tramontana con mare grossissimo. In seguito a consiglio, si decide di fare un getto. 31-03-1611 Sciacca
Livorno
Genoa
View voyage
50942 San Giovanni Buonaventura (Galeonetto)
Patrone Francesco Martino della Città in Provenza
Carico di grano da Sciacca a Livorno, Viareggio o Genova. Al largo di Montecristo 15 o 20 miglia si alza una fortuna di mare crudelissima causata da venti di levante e scirocco, e onde grossissime con pioggia. Impossibilitati ad usare la vela, si da fondo a ridosso di Montecristo con … 27-03-1611 Sciacca
Livorno
Genoa
Viareggio
View voyage
50943 Aorides (Vessel)
Captain Petrus Thisen
Carico di segale da Vannes e Porto Rosso a Genova. Uscendo da Porto Rosso la nave va di traverso su uno scoglio dove si incaglia per 3 giorni. 10 uomini aiutano a lasciare l'ormeggio, ma si sgotta 'un poco più dell'ordinario' e si teme una falla. Il 2 marzo scoppia … <24-02-1611 Vannes
Unknown
Unknown
Toulon
Genoa
View voyage
50944 San Vincenzo Ferrer (Vessel)
Captain Gio. Baccaglius reg.do
Carico di sale da Ibiza a Genova. Il 14 febbraio, di notte, si alzano venti di maestrale fortunevoli che rompono a metà l'antenna di trinchetto e strappano la vela. Si taglia quel che resta di vela e antenna per non affondare, ma poi si fa un getto. &nbsp;Il 16 si … 09-02-1611 Ibiza
View voyage
50945 San Giovanni Battista Buonaventura (Polacca)
Patrone Aurelio di Michele Scasso da Renzano
Carico di vino da Trapani a Livorno e Genova. A 100 miglia da Montescristo si alzano venti di maestrale e tramontana con mar grosso, e si imbarca acqua da prua. Si temono danni alle botti perché nello sgottare si sentiva odore di vino. 18-04-1611 Trapani
Unknown
Livorno
Genoa
View voyage
50946 L'Alicorno (Vessel)
Captain Vesus Pitersen de Fliscinlinga
Carico di grano e segale da Vannes e di lana da Alicante a Genova. Vicino al capo di Finisterre nei mari di Spagna scoppia una fortuna di venti sudovest con mare grosso e acqua che trapassa il vascello, durata 15 ore. Sopra Cadice si alzano venti di Levante che costringono … 04-03-1611 Vannes
Cadiz
Alicante
Genoa
View voyage
50947 La Speranza (Vessel)
Captain Ghirardus Cornelisen de Schidans
Carico di segale da Vannes a Genova. &nbsp;Vicino al capo di Finisterre nei mari di Spagna scoppia una fortuna di venti sudovest con mare grosso e acqua che trapassa il vascello, durata 15 ore. Sopra Cadice si alzano venti di Levante che costringono alla sosta. Presso Alicante si alzano di … 04-03-1611 Vannes
Cadiz
Alicante
Genoa
View voyage