Voyage ID | Vessel | Master | Voyage Description | Start | Ports Visited | |
---|---|---|---|---|---|---|
51050 |
Santo Stefano (Vessel) |
Captain Johannis Petrus, flamengus |
Carico di grano, miglio, ceci e cuoio da Tabarca a Genova. Il 14 ottobre a Capo Corso scoppia una fortuna di venti nordovest e ovest con mar grosso durata 24 ore. Si sgotta di continuo acqua mista a grano e si fa forza di vele per proseguire. Si temono danni … | 05-10-1649 |
Tabarca Genoa |
View voyage |
51051 |
Sansone (Vessel) |
Captain Cornelio Banclius, flamengus |
Carico di grano e altre mercanzie da Orano e Alicante a Genova o altrove. Il 21 ottobre vicino Minorca comincia una fortuna grossissima di venti nordovest durata 10 giorni, con mare grossissimo costringendo ad agottare continuamente con trombe e buglioli. Escono grano misto ad acqua. Per la tempesta si perde … | <19-10-1649 |
Orano Alicante Genoa |
View voyage |
51052 |
Nostra Signora del Soccorso e san Giorgio (Vessel) |
Captain Henricus Protus |
Carico di grano, biscotti e altre merci da Vera e Cartagena a Genova. Nel golfo del Leone scoppia una burrasca di venti di greco e tramontana con mar grosso durata 4 o 5 giorni. Sopra la Gorgona scoppia un temporale di venti variabili e mar grosso. In entrambi i casi … | <23-10-1649 |
Vera Cartagena Jávea Genoa |
View voyage |
51053 |
Nostra Signora delle Gratie e San Pietro (Vessel) |
Captain Giovanni Battista di Michele |
Carico di merci denaro e altro, di contrabbando, da Cadice a Genova. Il 3 settembre la nave si trovava nella baia di Cadice in attesa che diversi negozianti di Cadice portassero a bordo mercanzie, denari e altro di contrabbando fuori registro e senza pagare le gabelle. Il 2 ottobre scoppia … | 03-09-1649 |
Cadiz Cadiz Genoa |
View voyage |
51054 |
Grand'Alessandro (Vessel) |
Captain Cornelio Jacobus Brawen, anglus |
Carico di diverse merci da Texel a Genova e Livorno. Il 28 agosto sopra l'altezza di Berlinge [Bruges?] la nave è assalita da una fortuna grandissima con mar grosso durante la quale si incontrano 2 vascelli di corsari che iniziano l'inseguimento. Si sgotta continuamente con la tromba e non si … | 09-08-1649 |
Texel Genoa Livorno |
View voyage |
51056 |
San Lorenzo (Vessel) |
Captain Lorenzus di Theodoro |
Carico di grano da Cagliari a Genova. Durante il viaggio si alza una burrasca di venti nord con mar grosso durata 3 giorni che costringe a navigare a secco. Il quarto giorno ci si ritrova in vista della costa della Barbaria e si fa vela per allontanarsi. Si naviga con … | 31-10-1649 |
Cagliari Genoa |
View voyage |
51057 |
Elefante (Vessel) |
Captain Isbrand Johannes Mol |
Carico di grano da Cagliari a Genova. Il 2 dicembre alle bocche di Bonifacio si alza un temporale di tramontana e grecale con mare grossissimo durato 2 giorni. Si temono danni al carico. | <02-12-1649 |
Cagliari Genoa |
View voyage |
51058 |
Sansone (Vessel) |
Captain Joseph di Gulielmo, flamengus |
Carico di grano da Cagliari a Genova. Il 2 dicembre alle bocche di Bonifacio si alza un temporale di tramontana e grecale con mare grossissimo durato 2 giorni. Si temono danni al carico. | <=02-12-1649 |
Cagliari Genoa |
View voyage |
51059 |
Il Tempio di Salomone (Vessel) |
Captain Alberto Nicolai |
Carico di grano da Bottvia di Barbaria a Genova. Il 21 ottobre nel caricatore si alza una gran tempesta di venti nord ovest e ovest durati 3 giorni che costringono a tagliare la gomena. Il carico si sposta tutto su un lato e i portelli si trovano per 1 giorno … | 10-11-1649 |
Unknown Genoa |
View voyage |
51060 |
Concordia (Vessel) |
Captain Martinus Joannes Graf |
Carico di grano da Texel a Genova e Livorno. Nel canale tra Inghilterra e Francia si alza una fortuna di venti di nord e nordovest con mare grossissimo durata 2 giorni, entra così tanta acqua in coperta che 'quasi gli ordigni navigavan in essa'. Si sgotta di continuo. Il 29 … | 21-10-1649 |
Texel Genoa |
View voyage |
51061 |
Santo Stefano (Vessel) |
Captain Johannis Petri Sebeus, flamengus |
Carico di grano da Tabarca a Genova. Fortuna a Tabarca durante le operazioni di carico. Fortuna a Capo delle Mele. Il capitano promette di dare maggiori informazioni quando 'avrà pratica'. | <18-12-1649 |
Tabarca Genoa |
View voyage |
51062 |
Il Delfino Incoronato (Vessel) |
Captain Adrianus di Leonardo Cronauper |
Carico di aringhe da Yarmouth e una cassetta ignota da Vlissingen a Genova e altrove. Il 2 dicembre scoppia un temporale di venti nordest con mare grossissimo durato 3 giorni durante i quali si sgotta con trombe e buglioli. Il 14 dicembre tra capo di Gatta e capo di Palos … | <14-11-1649 |
Yarmouth Vlissingen Genoa Unknown |
View voyage |
51063 |
Cavallo da Posta (Vessel) |
Captain Rainerus di Bartolo Doncar |
Carico di grano da M.Gran di Francia la bassa per Genova o altrove. Il 16 novembre a capo Finisterre scoppia un temporale durato 7-8 giorni che a volte costringe a navigare a secco e fa rollare il carico. Le vele vengono strappate da un colpo di mare. Si sgotta continuamente … | 13-11-1649 |
Unknown Genoa |
View voyage |
51064 |
San Maria e San Giuseppe Buonaventura (Barca) |
Patrone Franchisou Mazin di Pegli |
Partenza da Genova per caricare grano a Tarragona, Torredembarra e Tamarit, drappi e cordelatti a Barcellona, cipolle a Matarò. Le operazioni di carico del grano durano circa 40 giorni a causa del maltempo. Il 5 gennaio sera a 20 miglia da Cap Roux si incontra un vascello turco che spara … | >=06-01-1660 |
Antibes Genoa Genoa Tarragona Tamarit Torredembarra |
View voyage |
51065 |
Madonna del Rosario Bonaventura (Brigantino) |
Patrone Gio. Domenico Tovarelli |
Carico di tele e denaro da Genova per la Sardegna. Il 25 gennaio a causa del maltempo ci si ferma a Portofino. Il 26 verso Sestri Levante il vento contrario costringe a fermarsi fino a mezzanotte. Il 27 gennaio sopra punta Mesco a 1 miglio da terra si scopre che … | 25-01-1656 |
Genoa Portofino Sestri Levante Bastia Sardinia |
View voyage |
51066 |
San Giovanni Battista e san Antonino Buonaventura (cimba) |
Patrone Johannis Baptista Agnenius d'Ambrosii |
Carico di stracci, carnucci, pelli di capretti e colli diversi da Napoli a Genova. Il 5 febbraio vicino Portovenere a 1 miglio e mezzo si alzano venti di libeccio e mar grosso che costringono a rifugiarsi in porto fino al 7 febbraio. Il 7 febbraio sopra Monterosso rinforzò il vento … | 27-01-1660 |
Naples Portovenere Genoa |
View voyage |
51067 |
San Giuseppe (Vessel) |
Captain Johannes Andreas Ratcollus |
Carico di grano da Sciacca a Genova. A Carella il 6 febbraio si alza un temporale con mar grosso e venti forzosi di mezzogiorno e libeccio che costringono a tornare indietro e rifugiarsi all'isola di Paola. Si temono danni al carico. | 02-02-1660 |
Sciacca Unknown Genoa |
View voyage |
51068 |
Nostra Signora del Carmine e San Antonio di Padova (Barca) |
Patrone Luca Nattino |
Carico di pece, seta, panni e tele da Messina a Livorno e Genova. Getto lungo la rotta in luogo ignoto per ragioni ignote, consolato mancante. | >=08-12-1659 |
Messina Livorno Genoa |
View voyage |
51069 |
San Giovanni Bonaventura (Barca) |
Patrone Gio. Stefano Ferraro quondam Filippo |
Carico di formaggio, fave, grano e altro da Cagliari a Genova. La notte del 12 gennaio si alza una burrasca che porta a decidere di dar fondo alla Torre Vecchia o dovunque fosse possibile, a causa dei forti venti di maestrale e levante. Si naviga a secco e rinforza un … | 12-01-1660 |
Cagliari Unknown Bonifacio Genoa |
View voyage |
51070 |
Il Spirito Santo e l'Anime del Purgatorio (cimba) |
Patrone Bernardi Segnier di Jacobi de Maiorica |
Carico di olio, lane, fichi e fagioli da Minorca per Genova e Livorno. Il 18 gennaio si alzano venti di levante e ad un miglio da terra si fa sforzo di vele per prendere il porto di Palamos, mentre si sgotta continuamente acqua mista ad olio. Ci si ferma 30 … | 17-01-1660 |
Minorca Palamós Genoa Livorno |
View voyage |
51071 |
Santo Spirito (Petacchio) |
Captain Jacobum Albertini |
Carico ignoto da Rovigno a destinazione ignota. Il primo gennaio in mezzo al 'quarner' scoppia una fortuna con venti di levante terribili e mare grossissimo. Si apre una falla a prora e si sgotta continuamente. Si torna indietro verso l'Istria e si da fondo fuori dei Brioni a circa 10 … | 01-01-1660 |
Rovigno Unknown Rovigno Genoa |
View voyage |
51072 |
La Santissima Annunziata (Barca) |
Patrone Bartolomeo Casale quondam Giacomo |
Viaggio da Sestri Levante per caricare vena di ferro all'isola d'Elba. La notte del 2 settembre fuori dall'isola Palmaria si alza un vento di levante che dura fino al mattino del 3. Il 3 sopra la fiumara di Pisa a 25 miglia si decide di fermare a Livorno per trovare … | 02-09-1658 |
Sestri Levante Lerici Elba |
View voyage |
51073 |
Sant'Anna Bonaventura (Barca) |
Patrone Luigi Macaro |
Carico di tonnine, 'tarambello e mezze mani' da Porto Paglia a Civitavecchia. Il 29 ottobre ci si ferma alle saline di Oristano per 3 giorni causa maltempo. Si naviga fino all'Asinara, dove ci si ferma 10 giorni causa maltempo. Si naviga fino a Portovecchio, dove ci si ferma 4 giorni … | 28-10-1659 |
Porto Paglia Oristano Asinara Porto-Vecchio Valdaliga Civitavecchia |
View voyage |
51074 |
San Domenico (Petacchio) |
Captain Francesco Galletti |
Carico di grano da Trapani a Genova. Il 23 gennaio sopra Portofino a 10 miglia in mare si alza una burrasca che strappa gli alberi con le vele, tranne l'albero di maestra. In seguito a consiglio con lo scrivano, il barbiere ed i marinai si decide di gettare. Si abbandona … | 08-12-1659 |
Trapani Portoferraio Bonifacio Genoa |
View voyage |
51075 |
San Giuseppe (Barca) |
Patrone Ghirardo Ferro |
Carico di carta, riso, castagne, lane, tele e altro da Genova a Barcellona e altri luoghi in Spagna. Il 6 dicembre tra i due golfi di Frejus e Saint-Tropez il vento rinforza si decide di calare l'ancora e ripararsi in un punto calmo. Dopo 2 ore si riparte ma dopo … | 30-11-1659 |
Genoa Villefranche-sur-mer Agay Saint-Tropez Barcelona Spain |
View voyage |
51076 |
San Giuseppe (cimba) |
Patrone Johannes Baptista Gatunii di Hieronimi |
Carico di ferro ed altre merci da Genova a Cagliari. A 15 miglia sopra il monte di Portofino dopo 4 ore di navigazione si alza una burrasca di venti di mezzogiorno e scirocco. Si fa forza di vele e si rompe l'antenna del trinchetto che cadendo sulla coperta fa una … | 04-04-1660 |
Genoa Genoa Cagliari |
View voyage |
51077 |
Nostra Signora del Rosario e San Giuseppe (cimba) |
Patrone Bernardus Ferarius di Philippi |
Carico di barriglia, lana, drappi, corsaletti e parameli da Bandol a Genova. Dopo la partenza si passa fuori rispetto all'isola di Hyères in quanto all'interno vi erano 2 corsari francesi. L'8 aprile sopra i capi Rossi il vento passa a libeccio con mar grosso e si cerca di rifugiarsi a … | 07-04-1660 |
Bandol Genoa |
View voyage |
51078 |
San Giovanni Battista Bonaventura (Brigantino) |
Patrone Francescus Riva quondam Antonii |
Carico di merci diverse da Livorno a Genova. La sera del 4 aprile si alza un cattivo tempo che porta a fermarsi a Portovenere fino al 10. Superato il monte di Portofino si alza mar grosso che fa entrare acqua in stiva, per cui si temono danni al carico. | 04-04-1660 |
Livorno Portovenere Portofino Genoa |
View voyage |
51079 |
Santa Maria (tartana) |
Patrone Agostino Tommaso Derensis quondam Vincenzo |
Consolato in francese, illegibile. | View voyage | ||
51080 |
Santa Maria Maddalena (tartana) |
Patrone Bartolomeo Frugone |
Carico di libri, specchi, lastre di vetro, chiodi, reti di ferro dorato, colori e altro da Venezia a Messina, Napoli, Civitavecchia, Livorno e Genova. A causa di una burrasca di mare nel golfo di Catania si fa un getto. | <17-04-1660 |
Venice Augusta Messina Naples Civitavecchia Livorno Genoa |
View voyage |
51081 |
Sant'Andrea Buonaventura (cimba) |
Patrone Michele Messot quondam Michele |
Carico di stracci, carnucci e altro da Majorca a Genova o Livorno. Il 21 aprile verso la Francia il tempo diventa cattivo con mare alquanto grosso per una notte. Per l'umidità dell'acqua in stiva si slargano le doghe delle botti di olio, il quale olio bagna le merci. Si sgotta … | 19-04-1660 |
Majorca |
View voyage |
51082 |
Santa Maria del Lauro (cimba) |
Patrone Franciscus Caffierus di Leonardi |
Carico di grano da Crotone a Genova. Il 30 aprile sopra il capo Spartivento si alzano venti di scirocco e mezzogiorno con mar grosso durato 24 ore. Si sgotta acqua mista a grano. Si temono danni al carico. | 26-04-1660 |
Crotone Genoa |
View voyage |
51083 |
Santa Maria del Rosario (cimba) |
Patrone Paulus Pizzarellus quondam Biagius |
Carico di grano da Livorno a Diana Marina. Il 16 sera sopra Viareggio si alzano venti furiosi di scirocco con mare grosso. A causa della scarsa visibilità si naviga in alto mare, lontano dalla costa. Si temono danni al carico. | 16-05-1660 |
Livorno Genoa Diano Marina |
View voyage |
51084 |
La Princesa del Cielo y San Nicola Tolentino (Vessel) |
Captain Giovanni Lorenzo Viviano |
Carico ignoto da Cartagena a località ignota. Il 10 maggio sopra il capo di Palos si avvistano quattro navi di corsarsi 'mori'. Si ingaggia un combattimento sparando molte cannonate. La nave subisce danni all'albero maestro e di trinchetto, così come alla prua e in altre aree. Si temono danni alle … | 08-05-1660 |
Cartagena Alicante Unknown |
View voyage |
51085 |
Santo Domingo Soriano (Vessel) |
Captain Bartolomeo Poggio |
Carico ignoto da Cartagena a località ignota. Il 10 maggio sopra il capo di Palos si avvistano quattro navi di corsarsi 'mori'. Si ingaggia un combattimento sparando molte cannonate. La nave subisce danni all'albero maestro e di trinchetto, così come alla prua e in altre aree. Si temono danni alle … | 08-05-1660 |
Cartagena Alicante Unknown |
View voyage |
51086 |
Nostra Signora del Rosario e san Domenico Soriano (Vessel) |
Captain Giacomo Passano |
Carico di grano da Tabarca alla Spagna. Il 23 novembre rinforza il vento di ponente con mar grosso e temporale. Si ammainano parte delle vele per evitare di andare verso la Barbaria. Si apre una falla a prua e si sgotta con le trombe acqua mista a grano. Si temono … | 20-11-1659 |
Tabarca Cagliari Spain |
View voyage |
51087 |
Santa Maria Positano e Santa Maria del Lauro (Barca) |
Patrone Giovanni Cafiero |
Carico di grano da Crotone a Genova. All'altezza della spiaggia Romana, davanti Fiumicino, si alzano venti di mezzogiorno e libeccio con mar grosso. Si sgotta acqua mista a grano. In seguito a consiglio si decide di prendere rifugio a Porto Ercole. | <16-05-1660 |
Crotone Porto Ercole Genoa |
View voyage |
51088 |
Nostra Signora della Misericordia e San Giorgio (Petacchio) |
Captain Johannis Antonio Bornii di Georgi |
Carico di grano da Agrigento a Genova. Partenza con mare 'alquanto grosso' e venti di scirocco, per cui ci si ferma subito nella spiaggia di Agrigento. Si va verso Sciacca per caricare altro grano ma il maltempo costringe a continuare a navigare e si arriva fino al canale [tra Sicilia … | 03-06-1660 |
Giorgenti Sciacca Genoa |
View voyage |
51089 |
La Stella Matutina (Vessel) |
Captain Johannis Agnese quondam Dominici |
Carico di grano da Tabarca a Genova. Il 5 giugno a 30 miglia dall'isola di san Pietro si alzano venti ponente e maestrale con mare grosso. Per evitare le onde che arrivano sulla nave si naviga di poppa verso capo Carbonara sul lato di levante della Sardegna, per 2 giorni. … | 03-06-1660 |
Tabarca Genoa |
View voyage |
51090 |
Sant'Antonio Abbate (Vessel) |
Captain Antonio Oliva, marsigliese |
Carico di cuoio e lana da Costantinopoli a Livorno e Marsiglia. Il 28 ottobre nel canale tra Zante e la Sicilia si alzano venti contrari di maestrale e tramontana con mar grosso per 2 giorni. Dopo altri 3 giorni di navigazione ci si ferma a Messina dove si temono danni … | <28-10-1659 |
Istanbul Zante Messina Messina Genoa Livorno Marseille |
View voyage |
51090 |
Sant'Antonio Abbate (Vessel) |
Captain Antonio Oliva, marsigliese |
Carico di cuoio e lana da Costantinopoli a Livorno e Marsiglia. Il 28 ottobre nel canale tra Zante e la Sicilia si alzano venti contrari di maestrale e tramontana con mar grosso per 2 giorni. Dopo altri 3 giorni di navigazione ci si ferma a Messina dove si temono danni … | <28-10-1659 |
Istanbul Zante Messina Messina Genoa Livorno Marseille |
View voyage |
51091 |
Signora di Misericordia e san Giuseppe Bonaventura (Petacchio) |
Captain Filippo Calcagno del fu Desiderio |
Carico di sale da Trapani a Genova. Il 26 agosto di notte scoppia una burrasca di venti all'imboccatura del porto di Genova. Entrando in porto si tocca un'ancora sul fondale e si fa molta acqua, per cui si temono danni al carico. | 15-08-1660 |
Trapani |
View voyage |
51092 |
Unknown (Vessel) |
Captain Andrea Ghigliarra |
Carico di grano da Rimini a Genova. Report rilasciato da Bernardo d'Amico, destinatario del carico. Egli chiede ai Conservatori di far scaricare la nave quanto prima in quanto il grano non è ben condizionato, a differenza di quanto indicato nella polizza di carico. | 26-07-1660 |
Rimini Genoa |
View voyage |
51093 |
San Bastiano Bonaventura (Brigantino) |
Patrone Hieronimus Cacciavenungo |
Carico di arance e altre robe da Roma a Genova.Il 21 settembre sera si alza una burrasca di vento di scirocco e tuoni, poi i venti passano al maestrale. Si temono danni al carico. | 09-09-1660 |
Rome Genoa |
View voyage |
51094 |
Diffesa (Vessel) |
Captain Thomas Arendi di Giovanni |
Carico di merci diverse da Gravesham a Genova, Livorno e altri porti. All'altezza di Plymouth scoppia una fortuna di mare con vento sudovest tempestoso. Ci si rifugia nella baia di Torquay. Si riparte il primo ottobre ma il tempo cattivo con vento di sudovest costringe a fermarsi di nuovo, stavolta … | 14-09-1660 |
Gravesham Dunes, spiaggia [caricatore di Londra?] Torquay Plymouth Falmouth Gibraltar Alicante Genoa Livorno Unknown |
View voyage |
51095 |
San Antonio di Padova e San Nicola di Bari (cimba) |
Patrone Simon Susmariun quondam Stephani |
Carico di grano da località ignota a Genova. Il 30 novembre nel porto di Genova, ormeggiato presso il Ponte Reale con carico di grani da vendere scoppia una grossa fortuna di mare con venti di libeccio, e poi una fortuna di venti di terra. Si aprono delle falle nello scafo … | <30-11-1660 |
Unknown Genoa |
View voyage |
51096 |
Santa Maria Bonaventura (Barca) |
Patrone Geronimo Martino di Sanremo |
Carico di grano da Montalto a Genova. La barca fa il carico alle Morelle di Montalto perché non poteva stare, per ragioni non specificate, alla spiaggia di Corneto. Il 6 ottobre scoppia una burrasca gagliarda di notte, e i marinai si accorgono che si tocca il fondale, per cui si … | >=12-10-1660 |
Montalto Genoa |
View voyage |
51097 |
Santa Maria, Gesù e san Giuseppe (pinco) |
Patrone Giuseppe Bordino quondam Pasquale |
Carico di grano dalla Sicilia a Genova. Verso il 25 ottobre per il maltempo ci si rifugia a Trapani. Sopra l'isola di Montecristo il 2 novembre scoppia una fortuna di venti di maestrale e tramontana con mar grosso che costringe a cercare rifugio a Portovecchio, mentre si sgotta con la … | <=>21-10-1660 |
Sicily Trapani Porto-Vecchio Portoferraio Genoa |
View voyage |
51098 |
San Salmo e San Bonaventura (tartana) |
Patrone Giuseppe Girard |
Carico di tonnina da Marsiglia a Genova. Dopo il carico, nell'ottobre 1656. Si incontra la galera di Marco Doria capitano delle galere Spinola. La barca viene sequestrata e portata a Palamos dove il patrone viene destituito perché veniva da Marsiglia, città nemica. | >=01-10-1656 |
Marseille Palamós Genoa |
View voyage |
51099 |
Santa Croce (liuto) |
Patrone Battista Matarana |
Viaggio da Roma a Talamone per andare a caricare grano. A causa di una tempesta si naviga per prendere rifugio verso Porto Santo Stefano. A mezzo miglio dal porto si incontra una feluca sottile napoletana con 8 uomini armati di armi bianche che sequestrano la nave e la dirottano verso … | <20-10-1660 |
Rome Formiche di Grosseto Porto Santo Stefano Talamone Isola del Giglio |
View voyage |