Event 50989

Details of the event

Map location not set, please use the map on the right of the screen to set coordinates.

Description  
Dopo il 16 dicembre davanti il golfo di Dolmet si alza il maestrale e si arriva il 17 al porto di Marie [Saintes-Maries-de-la-Mer] dove ci si ormeggia a 2 miglia in mare. Nella notte scoppia una tempesta con mar grosso che il 17 le correnti del braccio del Rodano impediscono di navigare fino al Grand d'Argom [Grand-Motte?] e ci si avvicina alla terraferma. L'esponente propone alla nave di conserva di ormeggiarsi insieme per resistere meglio al vento. Il tempo peggiora e si corre al vento fino al 18 dicembre, mentre l'equipaggio del dichiarante, che aveva lasciato il battello sullo schifo dell'imbarcazione di conserva per aiutarli a fare la manovra non riescono a tornare sul loro vascello, che sono costretti ad abbandonare. Arrivati in salvo a Marsiglia il patrone torna a Saintes-Maries per informarsi sul suo vascello.
Event Types and Categories: Aid from another ship
Ship diverted from its path
Shipwreck
Storm (Weather)
Stormy sea (Weather)
Strong wind (Weather)
Voyage: 50819 (click here to view all of the events on the voyage)
Date (From source): 18-12-1670
Date (Location):
Date (Extra information from the source):
Date (Normalised): 18-12-1670
Event Location: A 2 miglia in mare al largo di Saintes-Maries-de-la-Mer
Latitude:
Longitude:
Approximate range from these coordinates:
Reliability (of these coordinates): (Click here for an explanation of event reliability)
Recorded by:
Vessel(s): Nostra Signora dell'Acque del Porto (battello), Patrone Stefano Brosi
Voyage description:
Carico di citroni, cedri e grano da Bordighera a Marsiglia o altre località, per poi tornare a Bordighera o 'in altri luoghi d'Italia' con un carico di vino. Mentre sono in attesa del bel tempo a Bouc il patrone manda un marinaio, Stefano Viam, a Montpellier per riferire al mercante che stanno tardando con il viaggio. Gli ordina anche di caricare vino da caricare a bordo. Dessin paga a Viam 35 pezzi da 8 di caparra per l'acquisto del vino. A Bouc si carica anche la tartana di Gio. Batta Bruno che navigava di conserva con il dichiarante e aveva dato 19 pezzi da 8 per la spesa. Ci si ferma a Bouc 27 giorni circa. Dopo il 16 dicembre davanti il golfo di Dolmet si alza il maestrale e si arriva il 17 al porto di Marie [Saintes-Maries-de-la-Mer] dove ci si ormeggia a 2 miglia in mare. Nella notte scoppia una tempesta con mar grosso che il 17 le correnti del braccio del Rodano impediscono di navigare fino al Grand d'Argom [Grand-Motte?] e ci si avvicina alla terraferma. L'esponente propone alla nave di conserva di ormeggiarsi insieme per resistere meglio al vento. Il tempo peggiora e si corre al vento fino al 18 dicembre, mentre l'equipaggio del dichiarante, che aveva lasciato il battello sullo schifo dell'imbarcazione di conserva per aiutarli a fare la manovra non riescono a tornare sul loro vascello, che sono costretti ad abbandonare. Arrivati in salvo a Marsiglia il patrone torna a Saintes-Maries per informarsi sul suo vascello.
Transcription: None